Come nasce Desirea
"Scopri l'unicità che c'è in te e mostrala senza paura"
Desirea realizza gioielli sartoriali in soutache, senza tempo e fatti a mano per esprimere i tuoi valori e la tua autenticità. Attraverso design ricercati trasformiamo l’arte artigianale in un lusso unico da indossare, un gioiello che racconta chi sei.

Fondata nel 2022 Desirea nasce da un bisogno profondo: trovare una forma alla bellezza autentica!
I gioielli Desirea non sono solo accessori, ma espressioni di sé. Uniscono la creatività Italiana ad una tecnica artigianale antica per dare forma ad un'opera d'arte da indossare.
L'arte artigiana del soutache, nel nostro caso, è stata tramandata da figlia a madre, con la volontà di instaurare sicurezza e consapevolezza in ogni donna, proprio perchè, grazie ai gioielli, abbiamo compreso l'importanza di sentirci libere da autocritiche e giudizi e di esprimere noi stesse.
Dalla collezione Armonia, che racchiude tutti i pezzi "must have" personalizzabili, alla collezione Opera, in cui puoi trovare pezzi unici e irripetibili, fino alle collezioni speciali, realizzate con materiali e design che richiamano emozioni uniche e culture speciali: ogni creazione è pensata per farti sentire pienamente te stessa.
L'obiettivo è che, indossandoli, tu possa dire al mondo:
"Sono io, nella mia autenticità"
Il nome Desirea nasce dal desiderio di esprimere unicità attraverso ogni forma e colore.
La radice "Desire" richiama l'impegno a trasformare in gioiello i tuoi desideri, mentre la "A" finale rende omaggio all'anima femminile del nostro brand, fondato sull'amore tre donne: una madre e le sue figlie. Il simbolo dei due cuori rappresenta l'amore incondizionato che ci lega.
Desirea significa
design ricercato,
artigianalità e
materiali di alta qualità.
Realizziamo tutti i gioielli seguendo le nostre 3P: Passione, Pazienza, Precisione.
Lasciati ispirare e scopri il tuo stile unico attraverso i nostri gioielli!
La tecnica del soutache
La scelta di utilizzare questa tecnica deriva dalla possibilità che dà nella personalizzazione di forme e colori. La tecnica del soutache ci permette di realizzare accessori e applicazioni delle forme più fantasiose ed è perfetta per riuscire ad esprimere la nostra creatività.
Il soutache ha origini nel XVII secolo, sviluppandosi inizialmente in Ungheria e Russia, dove veniva utilizzato per decorare abiti aristocratici, uniformi militari e costumi tradizionali grazie all'applicazione di cordoncini decorativi in seta o materiali pregiati.
L'uso del soutache nella creazione di gioielli è relativamente recente e si deve ad artigiani e designer contemporanei che hanno trasformato questa tecnica in una forma d'arte. Tra i pionieri di questa evoluzione, spicca il nome di Dori Csengeri, designer israeliana che ha reinterpretato il soutache con uno stile moderno, portandolo al centro dell'attenzione internazionale.
La tecnica si distingue per l'uso di cordoncini piatti cuciti a mano intorno a perle, cristalli e cabochon, creando intrecci raffinati e tridimensionali.
Questo processo richiede grande precisione, manualità e creatività, rendendo ogni gioiello un'opera d'arte che racconta una storia di tradizione e innovazione.